PRE ORDER VINILE NELLO SHOP
BORSE LAVORO
Una parte del ricavato delle vendite delle pubblicazioni di Lady Day Records andrà a formare le “borse lavoro” dedicate alle donne vittime di violenza. Attraverso le “borse lavoro” sarà possibile organizzare percorsi e interventi mirati, personalizzati e remunerati, che aiutino concretamente le donne che necessitano di un supporto economico per un reinserimento nel mondo del lavoro. Lady Day collabora con la Fondazione Famiglia Materna, ma anche con tutte quelle le associazioni che vorranno far parte del progetto. Fin dalla sua nascita, Lady Day ha concertato le sue attenzioni per la creazione di itinerari finalizzati all’acquisizione di strumenti e competenze tangibili, spendibili nel mercato del lavoro.
LADY DAY – Veronica Marchi / NicoNote
PRE – ORDER VINILE LADY DAY
https://www.liliumproduzioni.com/product/lady-day/
Formato VINILE 7″ – Colorato – Tiratura Limitata / copie numerate a mano – Copertina Gatefold
(C) (P) 2022 Lady Day Records / Lilium Produzioni
Il primo volume, in uscita autunno 2022, ospita VERONICA MARCHI e NICONOTE, fin dall’inizio grandi sostenitrici del progetto Lady Day.
Nel lato A: Veronica Marchi firma “E tutto il resto sarà vita”. Veronica è una cantautrice molto creativa che si contraddistingue per eleganza e autenticità, sia nelle sue composizioni musicali che nei testi. Il suo pezzo, attraverso la voce celestiale che la contraddistingue, racconta della necessità di fare il primo passo, come se fosse un rituale antico per provare a dimenticare la paura e lasciarla andare via. Un tuffo verso l’ignoto come fonte di inspirazione per una nuova vita. Il brano è scritto, arrangiato, suonato e cantato interamente da Veronica nelle Officine Osteria Futurista di Verona.
Nel lato B: NicoNote propone “Canzone istantanea”. NicoNote è stata la voce dei “Violet Eves”, nota band degli anni ’80 di cui è autrice di tutti i testi. Nel suo percorso artistico trasversale, ha prodotto e licenziato dischi in Italia e all’estero con diversi pseudonimi e progetti. Il pezzo, composto nel marzo 2021 durante il secondo lockdown pandemico, è una song, declamata, immediata, un reading cantato. Un flusso elettronico di testo e suono. Il testo, liberamente ispirato a Peter Handke, si sofferma sulla valenza della parola che diventa spazio in cui immergersi, parola come luogo di libertà. Parola come luogo in cui vale tutto e il contrario di tutto. Alle programmazioni elettroniche e alle sonorità rarefatte troviamo Demetrio Cecchitelli, aka Halfcastle, compositore elettroacustico e ricercatore del suono.