River Kerry

Bio
Life In The Woods fa rima con Power Trio: questi ragazzi romani sono uno dei gruppi più interessanti del rock italiano contemporaneo. In attesa dell’album d’esordio, prodotto da Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI) esce per Contempo Records l’EP “Blue” che contiene cinque brani. Anticipato dal singolo “Nothing Is” (Contempo – Luglio 2019), e supportato dal video diretto da Chris T. Il sound fa pensare alle grandi band del rock classico degli anni ‘70, ma i paragoni sono riduttivi. I Life In The Woods, oggi ventunenni, nascono all’inizio del 2017 e presto si autoproducono una demo che viene notata dal giornalista e direttore di Rock Classic Maurizio Becker. Sua è l’idea di coinvolgere Gianni Maroccolo nel progetto. Il gruppo entra così nella scuderia di Contempo Records, storica etichetta fiorentina celebre per le produzioni coraggiose e di grande qualità. Il suono dei Life In The Woods è elettrico e potente. La scrittura mai banale del chitarrista e cantante Logan Ross mette in luce una sensibilità strumentale rara ed emozionante. Alle sue spalle, la sezione ritmica formata da Tomasch Lesny (batteria) e Frank Lucchetti (basso) costruisce fondamenta granitiche per il loro sound personale e avvolgente. I testi dei brani sondano le debolezze umane, supportati da melodie spezzate che lacerano il muro elettrico evocato da un chitarrismo non comune. La voce si estende agevolmente oltre le due ottave e passa senza soluzione di continuità da un registro caldo e intimo al grido lacerante. Dopo avere stupito il pubblico fiorentino de La notte di Contempo a inizio 2019 e quello romano di Villa Ada (aprendo per Rival Sons nel luglio 2019), i Life In The Woods hanno aperto alcuni dei concerti del tour autunnale dei Marlene Kuntz. In “Blue” trovano posto cinque canzoni imperdibili: “Manifesto”, delirio elettrico con aperture psichedeliche; la disarmante “Hey Blue”, cantata dal solo Logan con l’accompagnamento di un ukulele, evoca il migliore folk inglese; la ruvida “Nothing Is”, scelta come singolo d’esordio; “The Ballad Of No One”, che bene accompagnerebbe i titoli di coda di un film di Herzog. Per finire in bellezza, la cover registrata in sala prove di “Man Of Constant Sorrow”: un classico risalente a oltre cento anni fa, citato anche dai Rolling Stones nel loro album più sofferto. I Life In The Woods omaggiano nel nome lo scrittore statunitense Henry David Thoreau, noto al grande pubblico grazie al film “L’attimo Fuggente”. Come lui, cercano la risposta al disagio esistenziale causato dalla mercificazione dei rapporti sociali. La loro musica succhia lo stesso midollo della vita che nel film nutriva la Setta dei Poeti Estinti. Blue è la prova che i poeti delle parole e delle note non sono affatto estinti: fino a che ci sarà un respiro in musica, i Life In The Woods lo coglieranno.
Contacts:
Management: Enzo Onorato – 335/6371748 enzo.onorato@liliumproduzioni.com
Booking: Lilium Produzioni – info@liliumproduzioni.com www.liliumproduzioni.com
Organizzazione e Logistica – Alexandra Goddi alexandra.goddi@liliumproduzioni.com
Press: Marco Olivotto – marco@moonmusic.it
FACEBOOK: @lifeinthewoodsband @liliumproduzioni
INSTAGRAM: @lifeinthewoods_band @liliumproduzioni
Releases
Tour
- Jun22 Phoenix, AZ Fear Farm Festival Grounds Tickets
- Jun23 Las Vegas, NV Hard Rock Hotel Tickets
- Jun29 Atlanta, GA Lakewood Amphitheatre Tickets
- Jun30 Orlando, FL Tinker Field Tickets
- Jul01 St. Petersburg, FL Vinoy Park Sold out!
- Jul02 West Palm Beach, FL Perfect Vodka Amphitheatre Cancelled
- Aug02 Lille, FR Le Splendid Tickets